top of page

Psicoterapia, Consulenza e
Sostegno Psicologico

Target: Adolescenti, Adulti, Genitori e Famiglie

Psicoterapia

"Ciascun essere umano nasce principe o principessa; poi le prime esperienze convincono alcun di essi di essere dei ranocchi. Guarire significa allora togliersi la pelle del ranocchio per riprendere lo sviluppo interrotto del principe o della principessa." (Berne, 1966)

Nel mio lavoro di accompagnamento mi piace cogliere e valorizzare le risorse e le capacità di chi ho davanti, sintonizzandomi sul suo dolore e allo stesso tempo sostenendo la sua volontà di cambiamento per realizzare ciò che desidera.

Cerco di rimanere un passo indietro a lei con lo sguardo rivolto in avanti.

Lavoro perché la persona possa scoprire il suo valore.

Consulenza e Sportello di Ascolto
Consulenza e Sportello di Ascolto

Lo Sportello di Ascolto si configura come un servizio di consulenza all'interno del quale è possibile condividere i propri vissuti problematici e rileggerli secondo modalità più adeguate; uno spazio di ascolto all’interno di una relazione di aiuto.

Il Professionista dello Sportello di Ascolto Psicologico è in grado di ascoltare, recepire, promuovere e sostenere la crescita personale, favorendo la nascita di un punto di vista diverso sul mondo e aiutando l’utente a riconoscere emozioni e sentimenti innescati dalla relazione con l’altro, prendere decisioni, gestire e meglio tollerare le frustrazioni e la conflittualità.

‣   Sono Presente in diversi Licei dei Municipi 13 e 14 di Roma tramite Lo Sportello di Ascolto


Peer Education
Progetti di Peer Education

La Peer Education costituisce una proposta educativa in base al quale alcuni membri di un gruppo 

vengono formati per svolgere un ruolo di educatore e tutor per il gruppo dei propri pari. Per questo 

favorisce relazioni migliori all’interno dei gruppo e promuove l’instaurarsi di un rapporto di 

educazione reciproca, come evidenziato dalla moderna psicologia dello sviluppo

‣ Mi sono occupata di Progetti di Peer Education in alcuni Istituti Medi Superiori di Roma

Gruppi Psicoeducativi
Gruppi Psicoeducativi

La Psicoeducazione è una forma specifica di educazione che persegue i seguenti obiettivi:

  • Accrescere il patrimonio di Conoscenze e di Informazioni relative a una Rroblematica Psicopatologica

  • Incrementare le Competenze

  • Fornire Supporto e possibilità di Condivisione

  • Promuovere una Percezione di Maggiore Autoefficacia

  • Migliorare la Capacità Comprendere i Significati Sottesi ai comportamenti sintomatici

  • Accrescere il livello di Tolleranza e Accettazione dei comportamentali sintomatici

  • Educare al Riconoscimento, alla Gestione e alla Prevenzione delle situazioni di Crisi

  • Aumentare la capacità di Riconoscere, Tollerare e Gestire i propri Stati Emotivi nei momenti di Crisi

  • Migliorare le Informazioni sul trattamento Farmacologico

‣ Mi occupo di Gruppi Psicoeducativi per i Genitori e per i Ragazzi

Sostegno alla Genitorialità
Sostegno alla Genitorialità

Il sostegno alla Genitorialità è uno strumento di accompagnamento per Genitori in difficoltà nella costruzione di un contesto che sappia favorire un'adeguata modalità relazionale con i propri figli, così che possano sviluppare le competenze emotive, sociali e comportamentali necessarie a vivere nel mondo sviluppando a pieno il proprio potenziale.

Crescere un figlio è una delle sfide più grandi della coppia.

Essere un genitore è un ruolo difficile a cui nessuno ti prepara.

Non di rado i genitori si trovano in difficoltà e sono spaesati davanti ad un figlio che appena pensi di averlo capito, cambia.

Gli obiettivi sono:

  • Permettere una riflessione su di Sé (nel ruolo genitoriale)

  • Agevolare una maggiore comprensione del figlio

  • Aiutare i genitori nella scelta di una strategia efficace

  • Fornire al genitore gli strumenti conoscitivi per favorire la propria capacità relazionale, accrescendo  le competenze educative

  • Attivare le competenze e le risorse personali e del contesto familiare

‣ Mi occupo di Gruppi di Sostegno alla Genitorialità e di Consulenze Private ai Genitori 

bottom of page